La festa di San Vincenzo Ferreri a Castell'Umberto: tre giorni di celebrazioni

La statua di San Vincenzo Ferreri, Patrono di Castell'Umberto
Castell'Umberto celebra il suo Patrono San Vincenzo Ferreri con tre giorni di festeggiamenti che coinvolgono tutto il paese, in programma da sabato 26 a lunedì 28 agosto.
Le celebrazioni religiose iniziano la mattina del 26 agosto con la Messa nella Chiesa Madre, alla quale molti devoti partecipano giungendo scalzi dalle contrade vicine. Il 27 è il giorno della tradizionale processione della radicula, la reliquia di San Vincenzo, che viene posta su una vara dentro una cassa di vetro, accanto alla piccola e antichissima statua di San Vincenzo.
Lunedì 28, dopo le tre Messe del mattino, la vara con l'immagine del Santo viene rivestita con l'oro e le campanelle portate in dono dai devoti. La processione tocca tutti i punti del paese mentre i portatori si alternano per portare la vara al grido di "E gridamu tutti cu na sula vuci Viva San Vicenzu!" e, a conclusione di questa, nella piazza principale, gremita di giochi di luce, si tengono i tradizionali fuochi d'artificio.
Le celebrazioni religiose iniziano la mattina del 26 agosto con la Messa nella Chiesa Madre, alla quale molti devoti partecipano giungendo scalzi dalle contrade vicine. Il 27 è il giorno della tradizionale processione della radicula, la reliquia di San Vincenzo, che viene posta su una vara dentro una cassa di vetro, accanto alla piccola e antichissima statua di San Vincenzo.
Lunedì 28, dopo le tre Messe del mattino, la vara con l'immagine del Santo viene rivestita con l'oro e le campanelle portate in dono dai devoti. La processione tocca tutti i punti del paese mentre i portatori si alternano per portare la vara al grido di "E gridamu tutti cu na sula vuci Viva San Vicenzu!" e, a conclusione di questa, nella piazza principale, gremita di giochi di luce, si tengono i tradizionali fuochi d'artificio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi