FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

La festa di San Giuseppe a Niscemi tra canti religiosi, luminarie e beneficenza

  • Centro storico del paese - Niscemi (Cl)
  • Dal 12 al 19 marzo 2016 (evento concluso)
  • 17:00 - 20:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

La festa dedicata a San Giuseppe rappresenta una delle feste tradizioni popolari più belle non solo della città di Niscemi, ma della Sicilia: la manifestazione religiosa è in programma da sabato 12 a sabato 19 marzo.

Caratteristiche fondamentali della festa popolare (visualizza programma completo) sono gli "avutari", un altare casalingo, scenograficamente costruito con veli e luci, sul quale vengono esposti dolci, primizie e vivande varie; le "novene" sono canti religiosi popolari che rappresentano le "sette gioie e dolori di San giuseppe".

E ancora, tradizionale è l'usanza delle "vampe" o "luminarie" che consistono in cataste di legna bruciate agli angoli delle strade la sera del 18 marzo
. A manciata re santi o "Banchetto dei Santi", si svolge davanti gli altari il 19 marzo. Il banchetto è costituito da tre personaggi: un anziano, una ragazza ed un bambino, scelte generalmente tra i più bisognosi della comunità locale, a rappresentare la Sacra Famiglia.

L'asta di beneficenza, infine, è in programma come chiusura della manifestazione: l'evento si svolge davanti alla chiesa di San Giuseppe.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE