La "Festa di San Calogero": Petralia Sottana celebra il suo Santo Patrono

La festa è preceduta dalla tradizionale "Sittina a San Calò" celebrata la mattina presto, dall'11 al 17 del mese di giugno, nella Basilica Madre straripante di fedeli. La domenica del 18 le campane suonano a festa con i colpi di mortaio che scandiscono i nove rintocchi del campanone, accompagnati da "a scampaniata" e da "a maschiata forti".
Nel pomeriggio comincia la festa con "A Vara" che viene portato a spalla dagli uomini del paese, che scalzi percorrono le vie principali di Petralia Sottana mentre una i devoti acclamano il Santo Patrono di Petralia Sottana con la celebre frase "Lodamu e ringraziamu lu Santissimu Sacramentu. Evviva San Calò".
Spazio anche all'arte e ai giochi, con il tradizionale "Palu i San Calò", fatto girare e volteggiare in aria da giocolieri esperti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo