La Festa di San Biagio: Militello Rosmarino celebra il suo Santo protettore

Militello Rosmarino festeggia il Patrono San Biagio, protettore del paese, con una festa religiosa ricca di fede e di folklore, il 3 febbraio.
La giornata (visualizza qui il programma completo) si apre con la Santa Messa e la benedizione della gola nella chiesa Madre, e prosegue con la processione dell’antico simulacro del Santo posto sopra una vara barocca, abbellita con nastri colorati e arricchita con gli ori, simbolo degli ex-voto dei fedeli.
I festeggiamenti culminano con la riproposizione della caratteristica corsa del Santo lungo la salita di via Cesare Battisti, portato a spalla da uomini e donne a piedi scalzi ("sambrasisi"), al termine della quale si assiste alla benedizione dei nastri colorati.
Foto di Giuseppe Cardillo
La giornata (visualizza qui il programma completo) si apre con la Santa Messa e la benedizione della gola nella chiesa Madre, e prosegue con la processione dell’antico simulacro del Santo posto sopra una vara barocca, abbellita con nastri colorati e arricchita con gli ori, simbolo degli ex-voto dei fedeli.
I festeggiamenti culminano con la riproposizione della caratteristica corsa del Santo lungo la salita di via Cesare Battisti, portato a spalla da uomini e donne a piedi scalzi ("sambrasisi"), al termine della quale si assiste alla benedizione dei nastri colorati.
Foto di Giuseppe Cardillo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi