"Festa di Sant'Anna": i devoti castelbuonesi celebrano la Santa Patrona

La festa entra prende il via martedì 25 luglio, con l'apertura della grata e la tradizionale cerimonia della consegna della chiavi e il Corteo Storico Ventimigliano, con la rievocazione storica del culto di Sant'Anna dei gonfaloni dei sette quartieri storici di Castelbuono, figuranti in abiti storici e sbandieratori.
Il giorno successivo, dopo le celebrazioni eucaristiche sia in Cappella che nella Chiesa della Santissima Trinità, nel tardo pomeriggio ha luogo il tradizionale Giro podistico internazionale Città di Castelbuono, e di sera si continua con gli spettacoli di comici e cantanti.
Finalmente, il 27 luglio, si tiene la solenne Processione della Santa, ornata e sistemata sulla vara allestita nel cortile del Castello, insieme al reliquiario con il sacro teschio di Sant'Anna, che nel pomeriggio diventano meta "dù viaggiu" in preghiera, ringraziando la Santa per le grazie ricevute.
La solenne processione del sacro teschio è accompagnata dal gruppo statuario della Madonna del Rosario, seguita da tutti i confratelli nel tradizionale abito scuro, a maniche lunghe, coperto dal bavero che indica la confraternita d'appartenenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo