"Festa di San Giuseppe": tra fede e spettacolo Calsteldaccia onora il Santo Patrono

Una tradizione che si rinnova da 190 anni, tra fede, devozione ed eventi che coinvolgono tutta la cittadinanza: è la "Festa di San Giuseppe" di Casteldaccia, in programma dal 16 al 21 agosto.
L'antica festa presenta una variegata serie di eventi, tra sacro e profano (visualizza il programma completo), che onorano il Santo Patrono, Patriarca celeste delle Sacre Scritture e protagonista di una vita che è grande esempio e testimonianza di fede cristiana.
Momento clou dell'intera manifestazione è la solenne processione, che si svolge la sera di domenica 20 agosto tra le vie della cittadina, cosin il consueto omaggio floreale del Sindaco e le tradizionali "volate degli angeli".
L'antica festa presenta una variegata serie di eventi, tra sacro e profano (visualizza il programma completo), che onorano il Santo Patrono, Patriarca celeste delle Sacre Scritture e protagonista di una vita che è grande esempio e testimonianza di fede cristiana.
Momento clou dell'intera manifestazione è la solenne processione, che si svolge la sera di domenica 20 agosto tra le vie della cittadina, cosin il consueto omaggio floreale del Sindaco e le tradizionali "volate degli angeli".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi