Devozione e tradizione: i Festeggiamenti estivi in onore di San Giovanni Apostolo

Il programma dei festeggiamenti culmina la sera del sabato, vigilia della festa, con la processione della reliquia, svelata del Santo Patrono e offerta della cera da parte di tutta la comunità. La processione inizia dalla chiesa di San Giuseppe, e percorrendo le vie principali del paese, raggiunge la Chiesa Madre per la celebrazione di una messa solenne.
La domenica, dopo la traslazione del simulacro dalla cappella all'altare maggiore della chiesa, nel pomeriggio, San Giovanni fa la sua prima uscita trionfale dalla chiesa madre, tra lanci di carte multicolori, scampanio a festa delle campane, applausi scroscianti e spettacolo di fuochi d'artificio. Al termine dei fuochi, la tradizionale cantata in suo onore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo