"A Pasturali": la tradizionale rappresentazione natalizia in scena a Licata

Il Gruppo Zampognari Licatesi "Vincenzo Calamita", con il patrocinio del Comune di Licata, presenta "A Pasturali", antica tradizione natalizia licatese in scena sabato 30 dicembre alle 20.30 in piazza Elena.
La rappresentazione è caratterizzata dal dialogo, che alterna italiano e dialetto siciliano con battute a sfondo comico e talvolta osceno, di tre pastori (Bardassaru, Marsioni e Titu, nella tradizione locale i nomi dei Re Magi), del Curàtulu che si occupa della masseria e di due suonatori.
La scena ripropone il momento della scoperta dell'avvento del Messia, con la declamazione di un componimento in siciliano che rievoca momenti dell'Annunciazione e della Natività e l'offerta al Bambin Gesù di canti e melodie, simili alle novene liturgiche.
La rappresentazione è caratterizzata dal dialogo, che alterna italiano e dialetto siciliano con battute a sfondo comico e talvolta osceno, di tre pastori (Bardassaru, Marsioni e Titu, nella tradizione locale i nomi dei Re Magi), del Curàtulu che si occupa della masseria e di due suonatori.
La scena ripropone il momento della scoperta dell'avvento del Messia, con la declamazione di un componimento in siciliano che rievoca momenti dell'Annunciazione e della Natività e l'offerta al Bambin Gesù di canti e melodie, simili alle novene liturgiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo