"'A Fera Bio": riciclo e prodotti di stagione al Monastero dei Benedettini di Catania
Il mercatino è soprattutto uno spazio di conoscenza e diffusione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, in cui promuovere la filiera corta attraverso il contatto tra i produttori agricoli che si prendono cura dei nostri territori e i consumAttori, sempre più attenti a una qualità della vita rispettosa dell’ambiente e socialmente giusta.
Novità di questa edizione è "Scambia Semi", la prima festa dello scambio dei semi di Sicilia, volta al recupero di questa antica pratica contadina. Spazio alla musica con i Trio Lampo, tra pop e rock, blues e funky, e tanto altro, e alla soldiarietà con l'associazione Libera per Tutti - Bottequa con i prodotti alimentari del commercio equo e solidale.
Come sempre a disposizione dei più piccoli c'è l'area bimbi con Talità Kum e Straludobus e i loro giochi tradizionali interamente costruiti a mano, e per gli adulti il bike parking a cura della FIAB Catania MONTAinBIKE Sicilia ASD.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo