Ficuzza, il bosco Borbonico: dall’antica linea ferroviaria al Pulpito del Re con Terradamare
Nell'area della Riserva Naturale Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Gorgo del Drago, Bosco del Cappelliere, polmone verde della Sicilia occidentale, con Terradamare.
Un territorio ricchissimo di vegetazione, bellezza e storia, grazie a Ferdinando IV di Borbone che ne fece sua personale riserva di caccia insieme alla Favorita di Palermo, visitabile domenica 9 febbraio con appuntamento alle 10.00 all'Antica Stazione di Ficuzza.
Il percorso si snoda tra Pulpito del Re, punto panoramico su Rocca Busambra, visita alla Real Casina di Caccia e al Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu.
Livello facile, durata circa sei ore, su prenotazione.
Un territorio ricchissimo di vegetazione, bellezza e storia, grazie a Ferdinando IV di Borbone che ne fece sua personale riserva di caccia insieme alla Favorita di Palermo, visitabile domenica 9 febbraio con appuntamento alle 10.00 all'Antica Stazione di Ficuzza.
Il percorso si snoda tra Pulpito del Re, punto panoramico su Rocca Busambra, visita alla Real Casina di Caccia e al Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu.
Livello facile, durata circa sei ore, su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo