Maschere, gusto e divertimento: il Carnevale dell'Isola di Marettimo
Il Comitato Carnevale Favignana, il Comitato Carnevale Marettimo, che si avvale del contributo della Parrocchia Maria Santissima delle Grazie, e il Comune di Favignana presentano la nuova edizione del Carnevale nell'Isola di Marettimo (leggi il programma).
Giovedì 8 febbraio si comincia con l’animazione per i bambini della scuola e una "Dolce sorpresa", proseguendo nel pomeriggio con la sfilata dei "Mascarati" per le vie del paese e la degustazione di salsiccia all’Oratorio parrocchiale.
Venerdì 9 febbraio ancora momenti di gusto con la degustazione di chiacchiere all’Oratorio parrocchiale, con ingresso rigorosamente in maschera e premiazione del costume più originale, mentre sabato 10 febbraio si tiene la tradizionale Sfilata dei carri allegorici per le vie del paese.
Domenica 11 febbraio spazio ai più piccola con la festa in maschera all’Oratorio e ancora, nel pomeriggio, la Sfilata dei carri allegorici con la premiazione finale. Infine lunedì 12 febbraio si tengono proiezioni video, animazione e degustazioni, mentre martedì 13 febbraio il Carnevale si chiude con le tradizionali maschere de u Nannu e a Nanna.
Giovedì 8 febbraio si comincia con l’animazione per i bambini della scuola e una "Dolce sorpresa", proseguendo nel pomeriggio con la sfilata dei "Mascarati" per le vie del paese e la degustazione di salsiccia all’Oratorio parrocchiale.
Venerdì 9 febbraio ancora momenti di gusto con la degustazione di chiacchiere all’Oratorio parrocchiale, con ingresso rigorosamente in maschera e premiazione del costume più originale, mentre sabato 10 febbraio si tiene la tradizionale Sfilata dei carri allegorici per le vie del paese.
Domenica 11 febbraio spazio ai più piccola con la festa in maschera all’Oratorio e ancora, nel pomeriggio, la Sfilata dei carri allegorici con la premiazione finale. Infine lunedì 12 febbraio si tengono proiezioni video, animazione e degustazioni, mentre martedì 13 febbraio il Carnevale si chiude con le tradizionali maschere de u Nannu e a Nanna.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania