"La Notte dell'Infiorata": Marineo si veste a festa con i tradizionali tappeti fioriti

Tra fede e tradizione, Marineo si veste a festa nella celebre "Notte dell'Infiorata", in programma in occasione della Festività del Corpus Domini, sabato 17 e domenica 18 giugno.
Le vie della cittadina si riempiono di colori e profumi, grazie all'allestimento dei variopinti tappeti fioriti lungo il corso principale, che offrono ai visitatori uno spettacolo per gli occhi e agli "infioratori" la possibilità di esporre il proprio talento.
Questi piccoli capolavori d'arte sono realizzati interamente a mano e raffigurano principalmente temi religiosi, legati al mondo della fede e inerenti alla celebrazione liturgica in corso.
L'Infiorata, inoltre, diventa protagonista della solenne processione del Corpus Domini, quando la domenica della festa la Sacra Eucarestia viene accompagnata sulla passerella fiorita che infine, a conclusione della liturgia, può essere calpestata da tutti.
Le vie della cittadina si riempiono di colori e profumi, grazie all'allestimento dei variopinti tappeti fioriti lungo il corso principale, che offrono ai visitatori uno spettacolo per gli occhi e agli "infioratori" la possibilità di esporre il proprio talento.
Questi piccoli capolavori d'arte sono realizzati interamente a mano e raffigurano principalmente temi religiosi, legati al mondo della fede e inerenti alla celebrazione liturgica in corso.
L'Infiorata, inoltre, diventa protagonista della solenne processione del Corpus Domini, quando la domenica della festa la Sacra Eucarestia viene accompagnata sulla passerella fiorita che infine, a conclusione della liturgia, può essere calpestata da tutti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo