"Festival Kids": a Palazzo Milo visite e laboratori per bambini nel salone delle meraviglie

Palazzo Milo - Pappalardo a Trapani
Appuntamenti per i più piccoli alla scoperta dei luoghi, tramite visite teatralizzate, storie e laboratori: "Le Vie dei Tesori" quest'anno a Trapani propone degli eventi dedicati ai bambini con il "Festival Kids", nei tre weekend dal 13 al 29 settembre (leggi l'articolo di approfondimento).
Da lunedì 23 a venerdì 27 alle 9, 10, 11 e 12 Palazzo Milo - Pappalardo apre le porte ai più piccini.
Prima la visita guidata con il racconto del palazzo, poi un ballo nella sala della musica, infine un laboratorio in cui i piccoli partecipanti potranno disegnare e riprodurre ciò che più li ha colpiti.
Un’occasione davvero eccezionale quella di scoprire Palazzo Milo, oggi sede della Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani, in questa visita dedicata alle scuole. Anche perché attraverso la visita all’antica dimora nobiliare, ricca di opere pittoriche e di arredi, si racconterà la storia del Settecento trapanese, stagione testimoniata dai tanti importanti edifici della città, alcuni dei quali costruiti nella stessa via Garibaldi dove si trova Palazzo Milo.
La guida intreccerà le memorie storico-artistiche con racconti di vita del palazzo e delle famiglie che lo hanno abitato. E poi nel salone della musica, via alle danze.
La mini rassegna "Festival Kids" prevede cinque appuntamenti per i più piccoli a Trapani (prenota qui gli altri laboratori).
Da lunedì 23 a venerdì 27 alle 9, 10, 11 e 12 Palazzo Milo - Pappalardo apre le porte ai più piccini.
Prima la visita guidata con il racconto del palazzo, poi un ballo nella sala della musica, infine un laboratorio in cui i piccoli partecipanti potranno disegnare e riprodurre ciò che più li ha colpiti.
Un’occasione davvero eccezionale quella di scoprire Palazzo Milo, oggi sede della Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani, in questa visita dedicata alle scuole. Anche perché attraverso la visita all’antica dimora nobiliare, ricca di opere pittoriche e di arredi, si racconterà la storia del Settecento trapanese, stagione testimoniata dai tanti importanti edifici della città, alcuni dei quali costruiti nella stessa via Garibaldi dove si trova Palazzo Milo.
La guida intreccerà le memorie storico-artistiche con racconti di vita del palazzo e delle famiglie che lo hanno abitato. E poi nel salone della musica, via alle danze.
La mini rassegna "Festival Kids" prevede cinque appuntamenti per i più piccoli a Trapani (prenota qui gli altri laboratori).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi