Vino e show cooking nella storia del Palmiento: "Calici di Stelle" a Marzamemi

Gustare dell'ottimo vino osservando il cielo stellato nella magica notte di San Lorenzo (10 agosto) e i protagonisti a Marzamemi (Pachino) sono i vini dello storico Palmento di Rudinì, uno dei massimi esempi di archeologia industriale del settore vitivinicolo in Sicilia.
Dalle 20 alle 24 la serata prevede degli spazi dedicati all'agroalimentare, con show cooking, vendita e degustazione di prodotti tipici e incontri con esperti del settore.
In occcasione della kermesse estiva più attesa dagli enoappassionati l'edificio risalente al 19esimo secolo e recentemente restaurato è visitabile dal pubblico.
La manifestazione "Calici di Stelle" (visualizza articolo di approfondimento) è organizzata dall'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia "Città del Vino" e dal Movimento del Turismo del Vino con il sostegno dell'Assessorato regionale del Turismo, dello Sporto e dello spettacolo.
Dalle 20 alle 24 la serata prevede degli spazi dedicati all'agroalimentare, con show cooking, vendita e degustazione di prodotti tipici e incontri con esperti del settore.
In occcasione della kermesse estiva più attesa dagli enoappassionati l'edificio risalente al 19esimo secolo e recentemente restaurato è visitabile dal pubblico.
La manifestazione "Calici di Stelle" (visualizza articolo di approfondimento) è organizzata dall'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia "Città del Vino" e dal Movimento del Turismo del Vino con il sostegno dell'Assessorato regionale del Turismo, dello Sporto e dello spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi