"Truck Tour Banca del Cuore": screening gratuiti di prevenzione cardiovascolare

Palermo pensa alla salute e fa prevenzione: da domenica 1 a martedì 3 ottobre, staziona in via Turati, adiacente al Teatro Politeama, "Truck Tour Banca del Cuore", la più importante campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare mai realizzata in Italia.
Il Jumbo Truck è appositamente allestito per lo screening approfondito e gratuito di prevenzione cardiovascolare: così, nei tre giorni di permanenza a Palermo, chi lo desidera può effettuare gratuitamente uno screening di prevenzione cardiovascolare.
Lo screening è comprensivo di: esame elettrocardiografico e screening aritmico, rilievo della pressione arteriosa, prelievo di una goccia di sangue dal dito per la determinazione di tutto il profilo lipidico - colesterolo totale, HDL, LDL, calcolato COL/HDL, trigliceridi, glicemia, emoglobina glicata - storia clinica e farmaci assunti.
Al termine della visita, il cittadino riceve la stampa del proprio elettrocardiogramma, dello screening metabolico, del proprio rischio cardiovascolare e un kit di 7 opuscoli realizzati dalla fondazione Per il tuo cuore, sulla prevenzione cardiovascolare.
A tutti, inoltre, viene consegnata gratuitamente la propria "BancomHeart", la card di Banca del Cuore, grazie alla quale i possessori possono prendersi cura meglio del proprio cuore, anche lontano da casa, in viaggio o quando non si ha la possibilità di raggiungere il proprio medico.
Le informazioni mediche raccolte vengono custodite nella "Banca del Cuore": una cassaforte digitale dove le informazioni mediche relative al cuore sono sempre disponibili e consultabili da ciascun singolo utente.
Il Jumbo Truck è appositamente allestito per lo screening approfondito e gratuito di prevenzione cardiovascolare: così, nei tre giorni di permanenza a Palermo, chi lo desidera può effettuare gratuitamente uno screening di prevenzione cardiovascolare.
Lo screening è comprensivo di: esame elettrocardiografico e screening aritmico, rilievo della pressione arteriosa, prelievo di una goccia di sangue dal dito per la determinazione di tutto il profilo lipidico - colesterolo totale, HDL, LDL, calcolato COL/HDL, trigliceridi, glicemia, emoglobina glicata - storia clinica e farmaci assunti.
Al termine della visita, il cittadino riceve la stampa del proprio elettrocardiogramma, dello screening metabolico, del proprio rischio cardiovascolare e un kit di 7 opuscoli realizzati dalla fondazione Per il tuo cuore, sulla prevenzione cardiovascolare.
A tutti, inoltre, viene consegnata gratuitamente la propria "BancomHeart", la card di Banca del Cuore, grazie alla quale i possessori possono prendersi cura meglio del proprio cuore, anche lontano da casa, in viaggio o quando non si ha la possibilità di raggiungere il proprio medico.
Le informazioni mediche raccolte vengono custodite nella "Banca del Cuore": una cassaforte digitale dove le informazioni mediche relative al cuore sono sempre disponibili e consultabili da ciascun singolo utente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi