Sport e legalità: partite di calcio e trofei allo Stadio Renzo Barbera

Si tratta della finale di campionato di calcio giovanile A.S.C. Confcommercio Palermo "I Trofeo Ricordando Borsellino", organizzata direttamente dall’A.S.C. Palermo, che coinvolge ben 52 squadre provenienti dalle scuole calcio affiliate A.S.C.
Nella stessa giornata, è in programma anche la finale di campionato di calcio amatoriale A.S.C. Confcommercio Palermo "I Trofeo Renzo Barbera – Sport è Legalità", organizzata dalla Planetfootball affiliata A.S.C.
I bambini coinvolti sono suddivisi in tre fasce d’età: 6-7 anni, 8-9 anni e 10-11 anni. All’interno del campo regolamentare verranno formati 6 campetti e le squadre dei giovani calciatori giocheranno per circa 25 minuti ciascuna.
L’evento sportivo è articolato in due momenti. Il primo vanta la partecipazione di 78 squadre di calcio giovanile, per un totale di circa 3 mila bambini.
Alle 11, è in programma la sfilata coreografica delle squadre con le Majorettes D’Elite e i saluti delle autorità con il momento commemorativo e la consegna del trofeo "Ricordando Borsellino" all’A.S.C. Confcommercio Palermo da parte di Manfredi Borsellino.
All’A.S.C. Confcommercio Palermo viene data una scultura in acciaio che raffigura un albero, realizzata dall’architetto e artista Grazia Pizzillo de "Il Dodo".
L’Inno Nazionale di Mameli sarà cantato da due fratelli: il soprano Lidia Lunetta ed il baritono Filippo Lunetta, due giovani diplomati cantanti lirici. A seguire, scenderanno in campo la categoria "Primi calci" e la categoria "Piccoli Amici".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa