Sfilata tra i monumenti dell'arabo normanno: il "Carnevale dei bambini al Cassaro Alto"

L'associazione Cassaro Alto ed Albergheria e Capo insieme organizzano il "Carnevale dei bambini al Cassaro Alto", una colorata sfilata tra i monumenti dell'arabo normanno in programma giovedì 23 febbraio.
La manifestazione (visualizza programma) offre ai bambini una vera occasione di divertimento e ha inoltre lo scopo di promuovere l'itinerario Arabo Normanno recentemente dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'Umanità. Il raduno dei partecipanti è previsto alla Cattedrale, a partire dalle ore 16.
In programma, quindi, la sfilata e l'esibizione dei gruppi partecipanti lungo tutto il percorso del Cassaro Alto, mente alle ore 18 spazio alla degustazione delle amate chiacchiere, i dolci tipici della festa del Carnevale.
Nell'ambito dell'evento è inoltre bandito un concorso di gruppi in maschera, riservato ai gruppi organizzati che parteciperanno alla manifestazione, articolato in cinque categorie: premio costumi originali, premio migliore animazione, premio migliore performance, premio migliore ballo.
Ma non solo, verrà assegnato un premio al migliore e più originale manufatto/carro di ispirazione e fattura carnevalesca che identifica e precede il gruppo nella sfilata. Il concorso è aperto ad enti ed associazioni che vogliono portare un momento di serenità e gioiosa allegria per le strade del vecchio centro storico.
La manifestazione (visualizza programma) offre ai bambini una vera occasione di divertimento e ha inoltre lo scopo di promuovere l'itinerario Arabo Normanno recentemente dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'Umanità. Il raduno dei partecipanti è previsto alla Cattedrale, a partire dalle ore 16.
In programma, quindi, la sfilata e l'esibizione dei gruppi partecipanti lungo tutto il percorso del Cassaro Alto, mente alle ore 18 spazio alla degustazione delle amate chiacchiere, i dolci tipici della festa del Carnevale.
Nell'ambito dell'evento è inoltre bandito un concorso di gruppi in maschera, riservato ai gruppi organizzati che parteciperanno alla manifestazione, articolato in cinque categorie: premio costumi originali, premio migliore animazione, premio migliore performance, premio migliore ballo.
Ma non solo, verrà assegnato un premio al migliore e più originale manufatto/carro di ispirazione e fattura carnevalesca che identifica e precede il gruppo nella sfilata. Il concorso è aperto ad enti ed associazioni che vogliono portare un momento di serenità e gioiosa allegria per le strade del vecchio centro storico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi