"Marcia popolare Bagheria-Casteldaccia": 35 anni dopo, il primo grande corteo antimafia

Il Centro Pio La Torre e la rete delle scuole di Bagheria Bab el Gherib presentano la nuova edizione della Marcia Popolare Bagheria - Casteldaccia, nel 35esimo anniversario della sua nascita e ribadendo il ripudio popolare della mafia e dei suoi collegamenti politici e corruttivi (leggi il programma).
Appuntamento lunedì 26 febbraio alle 9 presso la Scuola "G. Carducci" di Bagheria, dove prenderà il via il lungo corteo che si snoderà verso via De Spuches e via della Marcia Antimafia 1983 fino alla piazza Matrice di Casteldaccia.
Al corteo parteciperanno gli alunni e i docenti delle scuole, i sindaci, le parrocchie della zona, l’Arcivescovo di Palermo, i cittadini, le associazioni giovanili, culturali e antimafia della zona, i sindacati e le associazioni d’impresa.
Nel 1983 la prima marcia antimafia trasversale fu promossa dal Comitato popolare contro la mafia di Casteldaccia, dalle parrocchie della zona e dal movimento studentesco contro le stragi del cosiddetto "Triangolo della morte" (Altavilla, Bagheria, Casteldaccia), con il sostegno del Presidente Pertini e una forte partecipazione popolare.
Appuntamento lunedì 26 febbraio alle 9 presso la Scuola "G. Carducci" di Bagheria, dove prenderà il via il lungo corteo che si snoderà verso via De Spuches e via della Marcia Antimafia 1983 fino alla piazza Matrice di Casteldaccia.
Al corteo parteciperanno gli alunni e i docenti delle scuole, i sindaci, le parrocchie della zona, l’Arcivescovo di Palermo, i cittadini, le associazioni giovanili, culturali e antimafia della zona, i sindacati e le associazioni d’impresa.
Nel 1983 la prima marcia antimafia trasversale fu promossa dal Comitato popolare contro la mafia di Casteldaccia, dalle parrocchie della zona e dal movimento studentesco contro le stragi del cosiddetto "Triangolo della morte" (Altavilla, Bagheria, Casteldaccia), con il sostegno del Presidente Pertini e una forte partecipazione popolare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi