"Luci 'nto Chiappareddhu": la prima festa del paese e della comunità di Malvagna

Territorio, paesaggio, arte: "Luci ‘nto Chiappareddhu" è la prima festa del paese e della comunità di Malvagna, in programma dal 23 al 25 giugno.
Per tre giorni (visualizza il programma) il piccolo borgo tra i Nebrodi e la Valle dell’Alcantara ospita una grande festa, alla riscoperta delle tradizioni popolari e artistiche del territorio.
I primi due giorni sono dedicati a laboratori di canto e balletto siciliano, tamburello e coltello tradizionale, incontri archeo-astronomici e reading poetici, l’opera dei pupi, presentazioni di libri e fumetti, antichi riti notturni per San Giovanni, mercatini artigianali e prodotti a km0, all’insegna di un turismo consapevole e sostenibile.
La terza giornata, invece, vede in scena il "Buskers Festival", con spettacoli di artisti di strada provenienti da tutta la Sicilia.
Per tre giorni (visualizza il programma) il piccolo borgo tra i Nebrodi e la Valle dell’Alcantara ospita una grande festa, alla riscoperta delle tradizioni popolari e artistiche del territorio.
I primi due giorni sono dedicati a laboratori di canto e balletto siciliano, tamburello e coltello tradizionale, incontri archeo-astronomici e reading poetici, l’opera dei pupi, presentazioni di libri e fumetti, antichi riti notturni per San Giovanni, mercatini artigianali e prodotti a km0, all’insegna di un turismo consapevole e sostenibile.
La terza giornata, invece, vede in scena il "Buskers Festival", con spettacoli di artisti di strada provenienti da tutta la Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo