"Le Feste Aragonesi": giochi e rievocazioni storiche nel borgo di Montalbano Elicona

Tornano a Montalbano Elicona le tradizionali "Feste Aragonesi", giunte alla 38esima edizione, fiore all'occhiello dell'estate montalbanese: giochi e rievocazioni storiche animano uno dei borghi più belli d'Italia dal 18 al 20 agosto (visualizza il programma).
Dame, cavalieri, arcieri e giullari trasformano per tre giorni il paese in un vero e proprio villaggio medievale, tra antiche botteghe e un variopinto mercato medievale, in cui sarà possibile gustare pietanze tipicamente medievali, cibo di strada e buon vino.
Momento tanto atteso della manifestazione è il grande Corteo Storico che rievoca l'ingresso del Re Federico II d'Aragona a Montalbano il quale, secondo quanto riportato dagli archivi storici, si recava saltuariamente nel paese accompagnato dalla sua corte e dal suo consigliere e medico personale Arnaldo da Villanova.
Dame, cavalieri, arcieri e giullari trasformano per tre giorni il paese in un vero e proprio villaggio medievale, tra antiche botteghe e un variopinto mercato medievale, in cui sarà possibile gustare pietanze tipicamente medievali, cibo di strada e buon vino.
Momento tanto atteso della manifestazione è il grande Corteo Storico che rievoca l'ingresso del Re Federico II d'Aragona a Montalbano il quale, secondo quanto riportato dagli archivi storici, si recava saltuariamente nel paese accompagnato dalla sua corte e dal suo consigliere e medico personale Arnaldo da Villanova.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi