Ius soli e Ius culturae: in piazza Verdi un sit-in a sostegno del diritto di cittadinanza

In occasione della "Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", i cittadini scendono in piazza a sostegno del diritto di cittadinanza. Appuntamento lunedì 20 novembre in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo.
Il sit-in si inserisce nella campagna nazionale "L'Italia sono anch'io", a favore dello Ius soli e dello Ius culturae, importante battaglia di civiltà affinchè nessuno si senta straniero nella terra in cui vive.
Si auspica, inoltre, un maggiore investimento nei processi educativi valorizzando le scuole, luoghi in cui si formano gli adulti di domani, e nel mondo del volontariato che agisce nei quartieri più disagiati proprio nei confronti dei bambini.
Il sit-in si inserisce nella campagna nazionale "L'Italia sono anch'io", a favore dello Ius soli e dello Ius culturae, importante battaglia di civiltà affinchè nessuno si senta straniero nella terra in cui vive.
Si auspica, inoltre, un maggiore investimento nei processi educativi valorizzando le scuole, luoghi in cui si formano gli adulti di domani, e nel mondo del volontariato che agisce nei quartieri più disagiati proprio nei confronti dei bambini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi