I devoti celebrano Sant'Antonio: la processione del carro trionfale

La città di Messina si veste di gioia per celebrare Sant'Antonio: domenica 25 giugno alle 19.30 è in programma la processione del carro trionfale del Santo.
Questa secolare tradizione si è andata affermando nel secolo XX ad opera di Sant’Annibale Maria di Francia, Santo messinese, fondatore della stessa basilica santuario e degli orfanotrofi antoniani della città.
Il suo corpo incorrotto riposa, oggi, nella cripta della basilica. Si deve a lui la diffusione del pane di Sant’Antonio, avvenuta alla fine del 1800, pia istituzione diffusa oggi in ogni parte del mondo.
Durante i festeggiamenti migliaia di panini benedetti vengono distribuiti ai devoti. E proprio questi ultimi, prevalentemente provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria, onorano con devozione la celebrazione ecclesiastica.
Questa secolare tradizione si è andata affermando nel secolo XX ad opera di Sant’Annibale Maria di Francia, Santo messinese, fondatore della stessa basilica santuario e degli orfanotrofi antoniani della città.
Il suo corpo incorrotto riposa, oggi, nella cripta della basilica. Si deve a lui la diffusione del pane di Sant’Antonio, avvenuta alla fine del 1800, pia istituzione diffusa oggi in ogni parte del mondo.
Durante i festeggiamenti migliaia di panini benedetti vengono distribuiti ai devoti. E proprio questi ultimi, prevalentemente provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria, onorano con devozione la celebrazione ecclesiastica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo