"Giornata della Freccia": giornate medievali tra storia, arti e mestieri a Ravanusa

In programma eventi e iniziative con lo scopo di far conoscere e tramandare la storia e le tradizioni legate al territorio del Monte Saraceno, luoghi abitati dai Sicani e, successivamente, dai Greci e dai Normanni, con esposizione di attrezzi e strumenti del passato, mercatini di prodotti caratteristici, culinari, artistici e artigianali, banchi lavoro per la riscoperta di arti e mestieri.
E ancora esposizione del costruttore di archi Luca Villa Archery, balli e esibizione di artisti pittorici, circensi, tamburi e bandiere, combattimenti di spade, giochi di fuoco, sfilate di arcieri e accompagnatori in abiti storici e medievali in occasione del Torneo nazionale di Tiro con l'Arco tradizionale, storico e medievale (visualizza il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa