"Fajfesta": il Festival delle Associazioni Jatine per promuovere il territorio

Un'opportunità concreta per generare "valore aggiunto" sia per la comunità sia per le singole associazioni che ne fanno parte: nasce con questo intento "Fajfesta", il festival delle associazioni jatine in programma tra San Giuseppe Jato e San Cipirello, da venerdì 14 a domenica 16 luglio (visualizza il programma).
Una manifestazione ricca di appuntamenti e spazi creativi per promuovere il territorio, ma soprattutto la comunità che lo vive e lo anima quotidianamente. Musica, spettacoli, sport, laboratori, volontariato, convegni con la partecipazione di docenti universitari, musicisti locali e artisti di fama nazionale saranno al centro di una intensa tre giorni all’insegna del divertimento, della partecipazione e dell’aggregazione.
Parole chiave dell’iniziativa sono quindi pluralità, dialogo, integrazione, sinergia, partecipazione e riflessione su temi rilevanti, quali ambiente, immigrazione, partecipazione, inclusione sociale.
Una manifestazione ricca di appuntamenti e spazi creativi per promuovere il territorio, ma soprattutto la comunità che lo vive e lo anima quotidianamente. Musica, spettacoli, sport, laboratori, volontariato, convegni con la partecipazione di docenti universitari, musicisti locali e artisti di fama nazionale saranno al centro di una intensa tre giorni all’insegna del divertimento, della partecipazione e dell’aggregazione.
Parole chiave dell’iniziativa sono quindi pluralità, dialogo, integrazione, sinergia, partecipazione e riflessione su temi rilevanti, quali ambiente, immigrazione, partecipazione, inclusione sociale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi