"Corsa per la Memoria": le gare in ricordo delle vittime delle stragi di mafia

Mantenere viva la memoria e il ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio: a 25 anni dai terribili attentati, nasce a Palermo la prima edizione della "Corsa per la memoria".
La manifestazione sportiva, promossa dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone" e da Fidal, si articola in tre diverse gare: la 10 chilometri competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la 5 chilometri non competitiva.
Lo start delle tre gare, aperte sia ai tesserati che ai dilettanti, è domenica 21 maggio a partire dalle 9, dallo Stadio delle Palme "Vito Schifani", seguendo dei percorsi lungo le vie cittadine.
Queste le tappe della 10 km non competitiva: Stadio "Vito Schifani", Case Rocca, viale Ercole, piazza Leoni, via dell’Artigliere, piazza Vittorio Veneto, via della Libertà, via Gioacchino Di Marzo, via Francesco Lo Jacono, via Notarbartolo, via Marchese di Villabianca, via Giuseppe Alessi, via dell’Autonomia Siciliana, via Mariano D’Amelio, piazza Generale Cascino, via Isaac Rabin, via Martin Luther King, via della Favorita, viale Diana, viale Ercole, Case Rocca, viale del Fante e, infine, Stadio "Vito Schifani".
Questo, invece, è il percorso della 5 km non competitiva: Stadio "Vito Schifani", viale del Fante, viale Rocca, viale Ercole, viale Diana, viale Ercole, viale Rocca, viale del Fante, Stadio delle Palme "Vito Schifani".
Per partecipare alla 10 km è necessario iscriversi online, e successivamente ritirare il pacco gara presso lo Stadio "Schifani", sabato 20 maggio a partire dalle 10. Per la 5 km, invece, è necessario compilare in ogni sua parte il modulo d'iscrizione.
La manifestazione sportiva, promossa dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone" e da Fidal, si articola in tre diverse gare: la 10 chilometri competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la 5 chilometri non competitiva.
Lo start delle tre gare, aperte sia ai tesserati che ai dilettanti, è domenica 21 maggio a partire dalle 9, dallo Stadio delle Palme "Vito Schifani", seguendo dei percorsi lungo le vie cittadine.
Queste le tappe della 10 km non competitiva: Stadio "Vito Schifani", Case Rocca, viale Ercole, piazza Leoni, via dell’Artigliere, piazza Vittorio Veneto, via della Libertà, via Gioacchino Di Marzo, via Francesco Lo Jacono, via Notarbartolo, via Marchese di Villabianca, via Giuseppe Alessi, via dell’Autonomia Siciliana, via Mariano D’Amelio, piazza Generale Cascino, via Isaac Rabin, via Martin Luther King, via della Favorita, viale Diana, viale Ercole, Case Rocca, viale del Fante e, infine, Stadio "Vito Schifani".
Questo, invece, è il percorso della 5 km non competitiva: Stadio "Vito Schifani", viale del Fante, viale Rocca, viale Ercole, viale Diana, viale Ercole, viale Rocca, viale del Fante, Stadio delle Palme "Vito Schifani".
Per partecipare alla 10 km è necessario iscriversi online, e successivamente ritirare il pacco gara presso lo Stadio "Schifani", sabato 20 maggio a partire dalle 10. Per la 5 km, invece, è necessario compilare in ogni sua parte il modulo d'iscrizione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi