"Cinema di Frontiera": il Festival internazionale en plen air a Marzamemi

Marco Ferreri
Sette giorni di proiezioni, anteprime, concorsi, incontri e workshop, tra scontri tra bande, lotta contro una società ingiusta, discriminazione e integrazione, rapporto tra teatro e realtà, l’impegno e il coraggio delle donne: è la 17esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera (visualizza il programma).
La manifestazione, curata da Centro commerciale naturale Marzamemi e dal cinecircolo Cinefrontiera, con il sostegno del Comune di Pachino, dell’assessorato regionale al Turismo e della Banca di credito cooperativo di Pachino, è in programma dal 24 al 30 luglio a Marzamemi.
Attesi nel borgo marinaro Tea Falco, i registi Mimmo Calopresti, Fabio Mollo, Roland Seijko, produttori di Sky, Fox, Leone film ed ospiti istituzionali come Maria Giuseppina Troccoli della direzione generale cinema del Mibact. Tante le iniziative, come la mini-rassegna dedicata al ritratto del grande autore Marco Ferreri.
La manifestazione, curata da Centro commerciale naturale Marzamemi e dal cinecircolo Cinefrontiera, con il sostegno del Comune di Pachino, dell’assessorato regionale al Turismo e della Banca di credito cooperativo di Pachino, è in programma dal 24 al 30 luglio a Marzamemi.
Attesi nel borgo marinaro Tea Falco, i registi Mimmo Calopresti, Fabio Mollo, Roland Seijko, produttori di Sky, Fox, Leone film ed ospiti istituzionali come Maria Giuseppina Troccoli della direzione generale cinema del Mibact. Tante le iniziative, come la mini-rassegna dedicata al ritratto del grande autore Marco Ferreri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo