"CicloAmnesty 2017": la pedalata in giallo a sostegno dei diritti umani

"Sto con Amnesty, più dignità per l'umanità": questo è lo slogan di "CicloAmnesty 2017", la passeggiata in bici per le vie di Palermo, in programma domenica 28 maggio.
Una domenica dedicata alla tutela dei diritti umani (visualizza la locandina), a sostegno delle campagne di Amnesty International, e organizzata da Amnesty International Gruppo Italia 243, in collaborazione con FIAB - Palermo Ciclabile e Villa Airoldi Golf Club.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 9.30 presso Villa Airoldi Golf Club, mentre la passeggiata ciclistica non competitiva si snoda attraverso un percorso che tocca diversei punti della città, da viale Diana a via del Fante, da via Croce Rossa a piazza Vittorio Veneto, e ancora via Libertà, piazza Castelnuovo, via Dante, via Papireto, via Volturno, piazza Verdi, e a ritroso versoil punto di partenza.
I partecipanti, ai quali saranno donati il consueto "nastrino giallo", diversi gadgets e l'assicurazione infortuni gratuita (previa registrazione), sono invitati a indossare qualcosa di giallo.
Inoltre, grazie ai partner Palma Nana Vacanze e Natura, Bicitalia, A.S.D.Social Bike Palermo e Velotour, chi non possiede un mezzo proprio può noleggiare una bicicletta (entro il 27 maggio).
"CicloAmnesty" è una manifestazione aperta a tutti, anche ai portatori di handicap, per i quali sono messe a disposizione gratuitamente tre triride, fino a conclusione della passeggiata.
Una domenica dedicata alla tutela dei diritti umani (visualizza la locandina), a sostegno delle campagne di Amnesty International, e organizzata da Amnesty International Gruppo Italia 243, in collaborazione con FIAB - Palermo Ciclabile e Villa Airoldi Golf Club.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 9.30 presso Villa Airoldi Golf Club, mentre la passeggiata ciclistica non competitiva si snoda attraverso un percorso che tocca diversei punti della città, da viale Diana a via del Fante, da via Croce Rossa a piazza Vittorio Veneto, e ancora via Libertà, piazza Castelnuovo, via Dante, via Papireto, via Volturno, piazza Verdi, e a ritroso versoil punto di partenza.
I partecipanti, ai quali saranno donati il consueto "nastrino giallo", diversi gadgets e l'assicurazione infortuni gratuita (previa registrazione), sono invitati a indossare qualcosa di giallo.
Inoltre, grazie ai partner Palma Nana Vacanze e Natura, Bicitalia, A.S.D.Social Bike Palermo e Velotour, chi non possiede un mezzo proprio può noleggiare una bicicletta (entro il 27 maggio).
"CicloAmnesty" è una manifestazione aperta a tutti, anche ai portatori di handicap, per i quali sono messe a disposizione gratuitamente tre triride, fino a conclusione della passeggiata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi