"ChocoBarocco": la Grande dolcezza a Modica

Con l'obiettivo di promuovere lo storico legame fra la città siciliana di Modica e la sua tradizione cioccolatiera di altissima qualità arriva, dal 5 al 8 dicembre "ChocoBarocco" la manifestazione che propone ogni anno un calendario ricco di eventi, nel centro storico, con le sue piazze, i prestigiosi Palazzi e i monumenti del barocco siciliano patrimonio dell'Umanità.
"La grande dolcezza" è il claim scelto per l'edizione 2014 della kermesse. Il convegno di apertura dedicato a Expo 2015 è fra le novità dell'edizione 2014. Il meeting fornirà un'interessante spaccato dell'Esposizione Universale, richiamando l'attenzione sul cluster del Cacao e Cioccolato, di cui Eurochocolate è advisor progettuale e culturale, e sulla presenza delle eccellenze siciliane a Expo.
Tra le iniziative troviamo il "Chocolate Show". Il Grande Bazar del Cioccolato! e le mostre fotografiche in programma venerdì 5 e lunedì 8 dalle 9 alle 20 e sabato 6 e domenica 7 dalle 9 alle 23.30 nel Centro storico di Modica.
Spazio all'area didattica e culturale nel Polo Didattico (Ex Caserma dei Carabinieri - piazza Matteotti) dove tutti i giorni dell kermesse dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 20 ci sarà il choco taster, maestri cioccolatieri ed esperti pasticceri che attendono voi golosi con un ricco calendario di appuntamenti, a scelta tra: degustazioni guidate da esperti e laboratori.
Per i più piccoli al Polo verrano organizzate, venerdì e sabato, numerose attività didattiche e culturali. La partecipazione alle attività è gratuita, per ulteriori informazioni e per prenotare le attività mandare una mail all'indirizzo info@chocomodica.eu.
Inoltre sono previsti dei convegni: venerdì 5 Palazzo del Comune di Modica a piazza Matteotti ci sarà "Il cioccolato modicano e il futuro dell’IGP"; sabato 6 è in programma "I distretti italiani del cioccolato", infine tutti i giorni alle ore 19 al Ex Caserma dei Carabinieri ci sarà "Cioccolata con l'autore". Per quanto riguarda l'intrattenimento ogni giorni ci saranno spettacoli come "Spalm beach", "Chocoparata" e "#ChocoModigram".
Infine da segnalare sabato 6 dalle 21 lo special event "Notte fondente" a piazza Municipio, lunga notte delle celebrazioni di Modica e del suo cioccolato con spettacoli e musica che animeranno la piazza e le vie limitrofe.
Legato al claim dell'edizione 2014 è "Un Ciok da Oscar": video-competition che inviterà i visitatori a realizzare brevi filmati con il proprio smartphone per celebrare la dolcezza (e la bellezza) di Modica. Gli appassionati di fotografia potranno invece partecipare con il loro scatti a #Modigram, challenge fotografico su Istagram. L'immagine che riceverà più Like diventerà la copertina ufficiale della pagina Fan di ChocoModica. Per tutte le informazioni consultare la seguente pagina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo