"Capaci di non dimenticare": Cefalù commemora Falcone e Borsellino
Per non dimenticare: a 23 anni dalla strage di Capaci, l'associazione "Diritti Umani Contro Tutte le Violenze" e lo sportello antiviolenza "Diana" di Termini Imerese, con il patrocinio oneroso del Comune di Cefalù e in collaborazione con l'assessorato al Turismo e l'assessorato alla Cultura, organizzano la commemorazione delle vittime della strage.
Si comincia alle 17.56, con la deposizione di una corona di alloro ed un minuto di silenzio in via Falcone e Borsellino. A seguire ci si sposterà al teatro comunale, dove alle 18.15 Angelo Sicilia racconterà la "Storia di Falcone e Borsellino".
Dopo lo spettacolo avrà luogo un dibattito al quale interverranno, tra gli altri, il procuratore Alfredo Morvillo, Placido Rizzotto, Gaetano La Placa, Elena Ferraro e Giovanni Palazzotto. Il dibattito sarà moderato da Angela Macaluso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo