FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

A Piana degli Albanesi eventi sacri e culturali in onore della Madonna Odigitria

  • Santuario della Madonna Odigitria - Piana degli Albanesi (Pa)
  • Dal 30 agosto al 2 settembre 2013 (evento concluso)
  • Ingresso libero

La Delegazione FAI di Palermo, il Gruppo FAI di Piana degli Albanesi, con l'Eparchia e l'I. C. Skanderberg, organizzano un ricco calendario di eventi sacri e culturali in Onore di Shën Mëria E Dhiries, Patrona di Piana degli Albanesi e della Sicilia Madonna Odigitria. Da venerdi 30 a martedi 2 settembre nel Santuario della Madonna Odigitria in Piazza V. E. E nella chiesa rurale in contrada Madonna Odigitria in Piana degli Albanesi si svolgeranno gli appuntamenti sacri ed eventi collaterali in programma tutte le mattine dalle 10 e i pomeriggi dalle 16.

Tra gli appuntamenti, venerdì 30 alle 17 si svolgerà per la prima volta l' Ostensione Straordinaria della Sacra Icona Madonna Odigitria, un evento fortemente voluto dal FAI per consentire ai fedeli la preghiera davanti alla miracolosa icona. In questa occasione e per la prima volta sarà ostesa una pala d'altare interamente ricamata in oro del XVIII secolo. Alle 21.15 un Concerto di musica Jazz "Pick Pack Band" nella Chiesa Rurale Madonna Odigitria.

Sabato 31, dopo il quotidiano appuntamento con la divina liturgia, appuntamento alle 17 per i laboratori creativi del FAI riservati ai più piccoli e alle 21.15 per il concerto "Gospel Project Palermo". Domenica 1 alle 16 l’Ostensione straordinaria dei Paramenti Sacri e lunedi 2 alle 19 la Solenne Processione del Simulacro della Madonna Odigitria. Il FAI, che ha curato il riallestimento del museo Civico Barbato, curerà l'esposizione straordinaria dei capitoli della fondazione di Piana degli Albanesi. Sono previsti anche diversi punti per degustare i pregiati prodotti locali. Per l ’occasione sarà possibile sostenere il FAI, Fondo Ambiente Italiano, nella tutela e nella salvaguardia del patrimonio artistico e paesaggistico del territorio, con iscrizioni e contributi liberi.

COSA C'È DA FARE