"Festa estiva di San Biagio": Militello Rosmarino celebra il Patrono e Protettore

A Militello Rosmarino è tempo di festa: tornano le celebrazioni estive in onore del Patrono e Protettore San Biagio, in programma da sabato 24 a lunedì 26 agosto (leggi il programma completo).
Al centro del culto c'è il venerato Quadro di San Biagio, un bassorilievo argenteo riproducente il Santo nell’atto in cui salva un bambino da sicura morte per aver inghiottito una lisca di pesce. Il taumaturgo armeno, infatti, è venerato come protettore della gola.
Il 24 agosto si tiene il cosiddetto "Rito dell'Entrata", con la "Traslazione" della statua di San Biagio dalla Sua Cappella all'Altare Maggiore della Chiesa Madre, con lancio dei "Cucciddati" prodotti dai panificatori locali. Il 25 agosto, invece, si svolge la solenne processione dell'antico simulacro, con la suggestiva "Corsa della Vara" e il tradizionale bacio dei bambini al Santo, in piazza Lodato. Chiude la festa il 26, la riposizione del Santo.
Al centro del culto c'è il venerato Quadro di San Biagio, un bassorilievo argenteo riproducente il Santo nell’atto in cui salva un bambino da sicura morte per aver inghiottito una lisca di pesce. Il taumaturgo armeno, infatti, è venerato come protettore della gola.
Il 24 agosto si tiene il cosiddetto "Rito dell'Entrata", con la "Traslazione" della statua di San Biagio dalla Sua Cappella all'Altare Maggiore della Chiesa Madre, con lancio dei "Cucciddati" prodotti dai panificatori locali. Il 25 agosto, invece, si svolge la solenne processione dell'antico simulacro, con la suggestiva "Corsa della Vara" e il tradizionale bacio dei bambini al Santo, in piazza Lodato. Chiude la festa il 26, la riposizione del Santo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi