Fede e tradizione lungo le vie: rivive la Passione di Cristo con la comunità di Mascali
Grazie all'impegno della comunità e delle parrocchie vicine, il paese si trasforma in un grande teatro a cielo aperto per far rivivere gli ultimi momenti della vita di Gesù in un intenso percorso itinerante, anche attraverso la realizzazione di abiti e scenografie.
La sacra rappresentazione prende il via alle 20.00 con l'ingresso dei personaggi e la scena dell'Ultima Cena, a seguire il racconto prosegue con la preghiera nell'orto degli ulivi, il tradimento di Giuda e il processo davanti al Sinedrio e a Ponzio Pilato che, dopo essersi simbolicamente lavato le mani, condanna Gesù alla crocifissione.
Il cammino verso il Calvario è scandito dalle stazioni della Via Crucis, accompagnando Cristo nel suo dolore fino alla crocifissione, quando viene innalzato sulla croce insieme ai due ladroni.
Due momenti particolarmente toccanti sono la deposizione dalla croce e la scena della Pietà, in cui Maria accoglie tra le sue braccia il corpo senza vita del figlio.
La rappresentazione si conclude con l'annuncio della Resurrezione, segno di speranza e vittoria sulla morte, seguito dai ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo