"Farine antiche, latte e sue trasformazioni": una domenica alla fattoria didattica Ruralia
La fattoria didattica Ruralia organizza una visita nella propria sede in programma per domenica 13 maggio per conoscere il latte e le sue trasformazioni e le lavorazioni sui grani antichi. Il programma della giornata prevede: alle 11.00 il benvenuto in fattoria con caffè e biscotti di maiorca, alle 11.30 visita alla fattoria e giro a cavallo, alle 12.15 laboratorio "Arte Bianca" sulle farine antiche (Perciasacchi, Russello, Tumminia, Maiorca) dal chicco al pane attraverso il mulino didattico, l’impasto e il forno a legna.
Segue una degustazione. Alle 12.45 ha inizio un laboratorio sul latte e sulla sua trasformazione in formaggi e ricotta. Alle 13.30 ha inizio la scuola di cucina e il pranzo con pane di grani antichi (Perciasacchi, Russello) cunzato con olio extravergine di oliva, acciughe e pecorino, zuppa di Perciasacchi, verdure, tuma e astratto di pomodoro siccagno, macco di fave con finocchietto selvatico e crostini di pane, pasta con astrattù di pomodoro siccagno, mollica atturrata e olio Extravergine, pasta con ricotta fresca e verdure, frittate con verdure spontanee, carni bianche e patate al forno, frutta, dolce, calice di vino, caffè e biscotti di grano Maiorca.
Si conclude alle 16.00 con un incontro dal titolo "Il cibo in campo tra scienza, cultura e antropologia" con Nicola Francesca e Teresa Armetta.
Segue una degustazione. Alle 12.45 ha inizio un laboratorio sul latte e sulla sua trasformazione in formaggi e ricotta. Alle 13.30 ha inizio la scuola di cucina e il pranzo con pane di grani antichi (Perciasacchi, Russello) cunzato con olio extravergine di oliva, acciughe e pecorino, zuppa di Perciasacchi, verdure, tuma e astratto di pomodoro siccagno, macco di fave con finocchietto selvatico e crostini di pane, pasta con astrattù di pomodoro siccagno, mollica atturrata e olio Extravergine, pasta con ricotta fresca e verdure, frittate con verdure spontanee, carni bianche e patate al forno, frutta, dolce, calice di vino, caffè e biscotti di grano Maiorca.
Si conclude alle 16.00 con un incontro dal titolo "Il cibo in campo tra scienza, cultura e antropologia" con Nicola Francesca e Teresa Armetta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi