"Run4EtnaCity": la prima mezza maratona di Catania tra sostenibilità e integrazione

Oltre 600 atleti provenienti da tutta Italia animeranno la "playa" di Catania per la prima edizione della mezza maratona "Run4EtnaCity", in programma domenica 25 febbraio con partenza alle 9.30 da viale Kennedy.
Oltre alla distanza dei 21.097 km i podisti potranno cimentarsi anche nella gara non competitiva di 10.5 km.
La manifestazione è organizzata dall’ASD Atletica Fortitudo Catania in collaborazione con l’ASD Atletica Sicilia e l’ASD Atletica Misterbianco Sport Club e con il patrocinio della Città Metropolitana di Catania, del Comune di Catania e dell’Assessorato allo Sport della Città di Catania e il Progetto RUNCARD.
La mezza maratona di Catania sposa la 14esima edizione di "M'illumino di meno", campagna ideata dalla trasmissione "Caterpillar" (Rai Radio2) e realizzata in collaborazione con il Fai per sensibilizzare su risparmio energetico e stili di vita sostenibili.
Al via sarà presente, inoltre, un gruppo di rifugiati chiedenti asilo dell’UNHCR che correrà al fianco dei podisti più esperti condividendo fatica e chilometri, in un importante momento di aggregazione ed integrazione.
Oltre alla distanza dei 21.097 km i podisti potranno cimentarsi anche nella gara non competitiva di 10.5 km.
La manifestazione è organizzata dall’ASD Atletica Fortitudo Catania in collaborazione con l’ASD Atletica Sicilia e l’ASD Atletica Misterbianco Sport Club e con il patrocinio della Città Metropolitana di Catania, del Comune di Catania e dell’Assessorato allo Sport della Città di Catania e il Progetto RUNCARD.
La mezza maratona di Catania sposa la 14esima edizione di "M'illumino di meno", campagna ideata dalla trasmissione "Caterpillar" (Rai Radio2) e realizzata in collaborazione con il Fai per sensibilizzare su risparmio energetico e stili di vita sostenibili.
Al via sarà presente, inoltre, un gruppo di rifugiati chiedenti asilo dell’UNHCR che correrà al fianco dei podisti più esperti condividendo fatica e chilometri, in un importante momento di aggregazione ed integrazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi