"Le gite dell'Amicizia": itinerario alla scoperta di chiese rupestri e grotte
Alla scoperta dell'epoca bizantina: venerdì 2 giugno alle 10, è in programma un'escursione fuori porta al Villaggio Bizantino di Calascibetta, alla scoperta di chiese rupestri e grotte.
L’occupazione bizantina, iniziata nel 535 è altamente testimoniata nel territorio xibetano dalla presenza del villaggio bizantino (550 d.C.), in contrada Canalotto.
La contrada presenta un complesso di 30 grotte adibite ad abitazione, alcune anche a più piani, 2 chiese rupestri a 2 piani comprensive di nicchie per la deposizione delle urne dei defunti e 2 palmenti rupestri.
Vi si trova un ingegnoso sistema di raccolta delle acque piovane scavato lungo le pareti rocciose e che confluiva in alcune vasche.
Altra risorsa idrica era la presenza di un torrente confluente nel Morello. Di incantevole paesaggio, il sito è stato dichiarato Meraviglia Italiana nel novembre 2011.
Alle 15, è prevista una visita presso il Centro Ludico Ricreativo e una passeggiata in asineggio per il territorio del geopark Gal Rocca di Cerere. Successivamente, i partecipanti visiteranno un'azienda agricola e l'allevamento di asine.
L’occupazione bizantina, iniziata nel 535 è altamente testimoniata nel territorio xibetano dalla presenza del villaggio bizantino (550 d.C.), in contrada Canalotto.
La contrada presenta un complesso di 30 grotte adibite ad abitazione, alcune anche a più piani, 2 chiese rupestri a 2 piani comprensive di nicchie per la deposizione delle urne dei defunti e 2 palmenti rupestri.
Vi si trova un ingegnoso sistema di raccolta delle acque piovane scavato lungo le pareti rocciose e che confluiva in alcune vasche.
Altra risorsa idrica era la presenza di un torrente confluente nel Morello. Di incantevole paesaggio, il sito è stato dichiarato Meraviglia Italiana nel novembre 2011.
Alle 15, è prevista una visita presso il Centro Ludico Ricreativo e una passeggiata in asineggio per il territorio del geopark Gal Rocca di Cerere. Successivamente, i partecipanti visiteranno un'azienda agricola e l'allevamento di asine.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo