È una delle grandi dimore nobiliari di Palermo: visite a Palazzo Conte Federico
La cooperativa turistica Terradamare organizza per sabato 15 giugno visite al Palazzo Conte Federico, dimora nobiliare tra le mura primitive della città punica, uno dei più antichi e prestigiosi edifici di Palermo, a pochi passi dal Palazzo Reale, dalla Cappella Palatina e dalla Cattedrale.
Un vero e proprio viaggio nel tempo, in un luogo all'interno del quale si può rivivere la straordinaria successione di epoche della Palermo multiculturale: l'età punica delle mura della città vecchia, il medioevo della Torre arabo-normanna del XII secolo inglobata nel palazzo, il settecento degli affreschi di Vito D'Anna e Gaspare Serenario.
Durante le visite si possono ammirare anche i numerosi saloni ancora arredati con mobili e quadri d'epoca, i soffitti lignei del XV secolo, le porte in oro zecchino e varie collezioni di armi e ceramiche antiche.
Turni di visita ogni ora dalle 17.00 alle 21.00, su prenotazione.
Un vero e proprio viaggio nel tempo, in un luogo all'interno del quale si può rivivere la straordinaria successione di epoche della Palermo multiculturale: l'età punica delle mura della città vecchia, il medioevo della Torre arabo-normanna del XII secolo inglobata nel palazzo, il settecento degli affreschi di Vito D'Anna e Gaspare Serenario.
Durante le visite si possono ammirare anche i numerosi saloni ancora arredati con mobili e quadri d'epoca, i soffitti lignei del XV secolo, le porte in oro zecchino e varie collezioni di armi e ceramiche antiche.
Turni di visita ogni ora dalle 17.00 alle 21.00, su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi