"...E la Luce brillò": il Presepe vivente nei giardini di Santa Venera a Trappitello

La Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Santa Venera di Trappitello (piccola frazione di Taormina) presenta la nuova edizione del Presepe vivente, tra i più celebri e apprezzati di tutta la Sicilia.
Il Presepe è aperto al pubblico dal 26 al 30 dicembre 2019 e il primo, 2, 4, 5 e 6 gennaio 2020 con ingresso libero, all'interno dei grandi giardini annessi all'antica chiesetta di Santa Venera.
I visitatori potranno vivere l’esperienza della nascita di Gesù Bambino in un percorso a ritroso nel tempo costruito con una particolare attenzione ai dettagli, nella rievocazione di antichi mestieri e nella preparazione delle pietanze della tradizione.
La rappresentazione è animata da 150 figuranti che si muovono tra le strutture dell’antico frantoio e del palmento, e gli animali a disposizione di grandi e piccini. Il 6 Gennaio, secondo la tradizione, i Re Magi faranno il loro ingresso a Betlemme per portare al Salvatore i propri doni.
All’uscita del Presepe Vivente i visitatori avranno, inoltre, la possibilità di visitare l’antica Chiesa, ammirare una ricca mostra di Bambinelli e gustare i prodotti tipici della tradizione.
Il Presepe è aperto al pubblico dal 26 al 30 dicembre 2019 e il primo, 2, 4, 5 e 6 gennaio 2020 con ingresso libero, all'interno dei grandi giardini annessi all'antica chiesetta di Santa Venera.
I visitatori potranno vivere l’esperienza della nascita di Gesù Bambino in un percorso a ritroso nel tempo costruito con una particolare attenzione ai dettagli, nella rievocazione di antichi mestieri e nella preparazione delle pietanze della tradizione.
La rappresentazione è animata da 150 figuranti che si muovono tra le strutture dell’antico frantoio e del palmento, e gli animali a disposizione di grandi e piccini. Il 6 Gennaio, secondo la tradizione, i Re Magi faranno il loro ingresso a Betlemme per portare al Salvatore i propri doni.
All’uscita del Presepe Vivente i visitatori avranno, inoltre, la possibilità di visitare l’antica Chiesa, ammirare una ricca mostra di Bambinelli e gustare i prodotti tipici della tradizione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi