Due star della lirica a Caltanissetta e Palermo: in scena con l’Orchestra Sinfonica Siciliana
La Foss abbraccia la lirica organizzando due concerti lirico-sinfonici al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta venerdì 25 marzo alle ore 21 e al Politeama Garibaldi di Palermo sabato 26 marzo alle ore 17.30, con un appuntamento fuori abbonamento.
Continua, dunque, l’incessante attività della Sinfonica che aggiunge concerti alla già ricca programmazione della stagione invernale 2021/2022, toccando anche altri comuni. Questa settimana si arriva a Caltanissetta, dopo le tappe a Monreale e Mazara del Vallo dei giorni scorsi.
Il galà lirico si pregia di due voci eccezionali, quelle del soprano Desirée Rancatore e del tenore Dario Di Vietri. Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana Aldo Sisillo, bacchetta esperta nel repertorio lirico. Di grande fascino il repertorio proposto, che tocca le opere di tre grandi operisti: Puccini, Wagner e Mascagni.
Continua, dunque, l’incessante attività della Sinfonica che aggiunge concerti alla già ricca programmazione della stagione invernale 2021/2022, toccando anche altri comuni. Questa settimana si arriva a Caltanissetta, dopo le tappe a Monreale e Mazara del Vallo dei giorni scorsi.
Il galà lirico si pregia di due voci eccezionali, quelle del soprano Desirée Rancatore e del tenore Dario Di Vietri. Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana Aldo Sisillo, bacchetta esperta nel repertorio lirico. Di grande fascino il repertorio proposto, che tocca le opere di tre grandi operisti: Puccini, Wagner e Mascagni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi