VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Domenica al Museo Salinas si entra gratis: visite guidate e attività per grandi e piccini

  • Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" - Palermo
  • 1 marzo 2020 (evento concluso)
  • Visite guidate per adulti alle 11.00 e alle 12.00, visita-gioco per bambini alle 11.30
  • Ingresso gratuito al museo; la visita guidata per adulti ha un costo di 5 euro; la visita-gioco per bambini ha un costo di 5 euro
  • Info e prenotazioni al numero 091 7489995 
Balarm
La redazione

Il Museo archeologico "Antonino Salinas" a Palermo

La cultura non si ferma e il 1 marzo il Museo archeologico "Antonino Salinas" di Palermo apre le porte al pubblico per una mattina dedicata a tutta la famiglia: come ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito e sono in programma due speciali visite guidate alle collezioni del museo e alla mostra "Quando le statue Sognano" e una speciale visita-gioco per i più piccoli.

Le due visite - alle 11 e alle 12 - sono guidate da un archeologo specializzato di CoopCulture sono un'occasione per scoprire le meraviglie custodite all'interno del Salinas, come le famose Metope dei templi selinuntini e la cosiddetta "Pietra di Palermo": storia e opere delle civiltà più antiche al mondo nella più importante e antica istituzione pubblica museale dell’Isola.

E sono, inoltre, un'occasione per ammirare la mostra "Quando le statue sognano" allestita al primo piano del museo a cura del direttore del Salinas, Caterina Greco, e della critica d'arte Helga Marsala (ne abbiamo parlato qui): un allestimento che in via del tutto eccezionale riporta alla luce ambienti, manufatti di epoca borbonica, opere finora conservate nei depositi, degli interni restaurati dell'ex monastero dei Padri Filippini.

Tutti reperti e testimonianze di un'epoca passata che entrano in dialogo con le opere degli artisti contemporanei: le teste votive di Cales; la Menade sotto lo straordinario soffitto seicentesco in legno dipinto; le foto di Scianna del 1984 che raccontano Borges ormai cieco che sfiora le sculture tentando di leggerne i contorni; le opere contemporanee di Alessandro Roma (Milano, 1977), Guido Bisagni (Alessandria, 1978) e Fabio Sandri (Valdagno, 1964).

Spazio anche ai bambini con una nuova visita-gioco, sempre a cura di un archeologo di CoopCulture: alle 11.30 i piccoli dai 4 ai 10 anni diventano "Artigiani per un giorno", scoprendo come gli artigiani utilizzavano argilla, acqua e fuoco per realizzare i tipici vasi greci.

Gli antichi artigiani trascorrevano molte ore all’interno delle loro botteghe e creavano manufatti bellissimi, alcuni dei quali dipinti con figure nere e rosse. 

I piccoli partecipanti osserveranno i numerosi vasi conservati all’interno del Salinas, imparando a riconoscere le principali forme e le diverse immagini rappresentate nella pittura vascolare.

Alla visita segue, inoltre, un’esperienza manuale di manipolazione e decorazione dell’argilla per realizzare dei piccoli manufatti in ceramica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE