Dolci, animazione e divertimento per tutta la famiglia: la "Fiera dei Morti" ad Acireale

"Nucatole", dolci tipici del periodo dei morti ad Acireale
Un'occasione imperdibile per le famiglie e per tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo all'insegna del divertimento e della tradizione.
Torna dal 31 ottobre al 3 novembre la Fiera dei Morti di Acireale, che si svolge nel cuore del centro storico della cittadina catanese.
"Sarà un evento interamente dedicato ai bambini - spiega l'ssessore alle Attività Produttive, Laura Toscano -. Un percorso colorato ed accogliente dove i più piccoli potranno esplorare stand ricchi di sorprese, sfogliare libri, giocare e gustare dolci tipici della nostra tradizione.
Ad arricchire l’evento, saranno presenti animatori professionisti che intratterranno i bambini con giochi, spettacoli e laboratori creativi.
Sarà un’occasione per i più piccoli di divertirsi in un ambiente sicuro e coinvolgente (leggi qui il programma delle attività). Siamo entusiasti di poter organizzare, dopo svariati anni di silenzio, questo evento atteso da tanti.
IL PROGRAMMA
Giovedì 31 ottobre
ore 17.30
Inaugurazione
Dalle 18.00 alle 21.00
Laboratori da paura con materiale riciclato
Venerdì 1 novembre
Dalle 18.00 alle 21.00
Truccabimbi
Giochi di movimento
Sculture di palloncini
Balli di gruppo
Sabato 2 e domenica 3 novembre
Dalle 10.00 alle 13.00
Spettacolo bolle di sapone
Truccabimbi a tema
Giochi di movimento
Sculture di palloncini
Balli di gruppo
Dalle 18.00 alle 21.00
Laboratorio dei ricordi
Giochi e balli
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo