Dodici opere d'arte verdi per un viaggio nella natura: una passeggiata per scoprire Radicepura Garden Festival

Una delle opere di Radicepura Garden Festival
In occasione de "Le Vie dei Tesori" (leggi l'articolo di approfondimento) appuntamento con una passeggiata alla scoperta di Radicepura Garden Festival, in programma venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre.
Dodici “opere d’arte verdi”, tutte progettate intorno al tema del giardino produttivo in cui la bellezza e l’eterna primavera si coniugano con l’utilità per la produzione di frutti e di ortaggi. L’ispirazione è il giardino di Alcinoo descritto da Omero.
È un viaggio tra frutti, fiori, profumi, emozioni, la visita al Parco botanico del Radicepura Garden Festival, la biennale del giardino mediterraneo, seconda edizione di quella che vuole essere una celebrazione mondiale della cultura, del paesaggio e della natura.
Due giardini realizzati da grandi nomi del paesaggismo internazionale (Antonio Perazzi e Andy Sturgeon), altri dieci giardini firmati da giovani paesaggisti, e ancora installazioni e opere d’arte. Tutto raccontato da esperti botanici e garden designer che condurranno i visitatori alla scoperta di questo mondo straordinario.
Dodici “opere d’arte verdi”, tutte progettate intorno al tema del giardino produttivo in cui la bellezza e l’eterna primavera si coniugano con l’utilità per la produzione di frutti e di ortaggi. L’ispirazione è il giardino di Alcinoo descritto da Omero.
È un viaggio tra frutti, fiori, profumi, emozioni, la visita al Parco botanico del Radicepura Garden Festival, la biennale del giardino mediterraneo, seconda edizione di quella che vuole essere una celebrazione mondiale della cultura, del paesaggio e della natura.
Due giardini realizzati da grandi nomi del paesaggismo internazionale (Antonio Perazzi e Andy Sturgeon), altri dieci giardini firmati da giovani paesaggisti, e ancora installazioni e opere d’arte. Tutto raccontato da esperti botanici e garden designer che condurranno i visitatori alla scoperta di questo mondo straordinario.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi