"Divinazioni" in anteprima al Rouge et Noir: a Palermo il docu-film di Leandro Picarella
Al Cinema Rouge et Noir di Palermo è in programma in anteprima, martedì 26 ottobre alle ore 20.30, la proiezione del film-documentario "Divinazioni" di Leandro Picarella, con la presenza in sala del regista, di Achille Sidoti (Mago Atanus) e del regista Jonas Carpignano.
Un viaggio, fisico e spirituale, nel sud del nostro tempo, nel cuore di una Sicilia specchio di un passato da superare e di un presente da cambiare.
Questo si rivela nelle storie parallele di Moka, un giovane artigiano di origini marocchine, e di Achille, un vecchio cartomante reso un tempo celebre dalle tv regionali.
Moka, ispirato nel sogno dalle parole di Empedocle, scruta e sperimenta nel cuore di una fonderia i segreti della trasformazione dei metalli. Achille, invece, ritorna alla vita civile dopo un lungo periodo di detenzione, fortemente motivato a reinserirsi in società.
Deve fare i conti con i suoi problemi di salute e soprattutto con un’umanità ormai totalmente trasformata, ma che si rivolge ancora a maghi e cartomanti per risolvere i propri problemi o per rincorrere un colpo di fortuna.
Solo ai margini di questo mondo in dissoluzione – dove realtà e finzione, passato e presente, verità e menzogna si mescolano in un rituale di purificazione collettivo – le traiettorie esistenziali dei due protagonisti si sfiorano, poli opposti e coincidenti del sentire magico, parti di quel sentimento millenario di cui l’umanità avverte la presenza e il bisogno ma che può solo intuire.
Un viaggio, fisico e spirituale, nel sud del nostro tempo, nel cuore di una Sicilia specchio di un passato da superare e di un presente da cambiare.
Questo si rivela nelle storie parallele di Moka, un giovane artigiano di origini marocchine, e di Achille, un vecchio cartomante reso un tempo celebre dalle tv regionali.
Moka, ispirato nel sogno dalle parole di Empedocle, scruta e sperimenta nel cuore di una fonderia i segreti della trasformazione dei metalli. Achille, invece, ritorna alla vita civile dopo un lungo periodo di detenzione, fortemente motivato a reinserirsi in società.
Deve fare i conti con i suoi problemi di salute e soprattutto con un’umanità ormai totalmente trasformata, ma che si rivolge ancora a maghi e cartomanti per risolvere i propri problemi o per rincorrere un colpo di fortuna.
Solo ai margini di questo mondo in dissoluzione – dove realtà e finzione, passato e presente, verità e menzogna si mescolano in un rituale di purificazione collettivo – le traiettorie esistenziali dei due protagonisti si sfiorano, poli opposti e coincidenti del sentire magico, parti di quel sentimento millenario di cui l’umanità avverte la presenza e il bisogno ma che può solo intuire.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi