"Diskopartyzani" al MA di Catania: il concerto dei Modena City Ramblers
Secondo appuntamento di stagione di "Diskopartyzani" al Ma di Catania, il dj set alternative, pop, indie, rock, 80's, balkan, ska e patchanka di Trinacria Beat Box, ovvero i dj’s Renato/G.lo, Antonio Vetrano e JJ Salafia.
Prima del dj set, il concerto dei Modena City Ramblers con il loro Punk’n’folk acoustic club tour 2018-2019 nei club italiani per presentare il loro disco live “Riaccolti” che festeggia 25 anni dal primo disco “Combat folk”.
Il gruppo è formato da Davide Dudu Morandi, voce; Franco D’Aniello, flauto e tromba; Massimo Ice Ghiacci, basso; Francesco Fry Moneti, violino, chitarra e plettri vari; Leonardo Sgavetti, fisarmonica e tastiere; Gianluca Spirito, chitarra e plettri; Roberto Zeno, batteria e percussioni.
Per l’occasione lasciano a casa le chitarre elettriche e gli amplificatori e si affidano al sound da cui tutto è partito, quello dei primi dischi, figlio del folk irlandese e della cattiveria punk dei Pogues. I Ramblers portano in giro un nuovo incendiario live set che pesca tra i tanti cavalli di battaglia di 25 anni di storia, pronti a fare, “come in principio e come sempre sarà”, ballare, sudare, commuovere e gioire il loro pubblico.
Il tour nasce dall’album live “Riaccolti” vero e proprio omaggio al ventennale dello storico album acustico “Raccolti”, pubblicato lo scorso 8 marzo in cd, dvd e doppio vinile (Modena City Records, distribuzione Universal). Riaccolti è la testimonianza sonora e visiva di uno speciale concerto tenuto il 4 novembre 2018 all’interno dello storico Studio Esagono di Rubiera (Reggio Emilia), dinanzi a un ristretto pubblico proprio in occasione della ricorrenza dell’omonimo album precedente, che era stato registrato in un pub irlandese della bassa emiliana.
Prima del dj set, il concerto dei Modena City Ramblers con il loro Punk’n’folk acoustic club tour 2018-2019 nei club italiani per presentare il loro disco live “Riaccolti” che festeggia 25 anni dal primo disco “Combat folk”.
Il gruppo è formato da Davide Dudu Morandi, voce; Franco D’Aniello, flauto e tromba; Massimo Ice Ghiacci, basso; Francesco Fry Moneti, violino, chitarra e plettri vari; Leonardo Sgavetti, fisarmonica e tastiere; Gianluca Spirito, chitarra e plettri; Roberto Zeno, batteria e percussioni.
Per l’occasione lasciano a casa le chitarre elettriche e gli amplificatori e si affidano al sound da cui tutto è partito, quello dei primi dischi, figlio del folk irlandese e della cattiveria punk dei Pogues. I Ramblers portano in giro un nuovo incendiario live set che pesca tra i tanti cavalli di battaglia di 25 anni di storia, pronti a fare, “come in principio e come sempre sarà”, ballare, sudare, commuovere e gioire il loro pubblico.
Il tour nasce dall’album live “Riaccolti” vero e proprio omaggio al ventennale dello storico album acustico “Raccolti”, pubblicato lo scorso 8 marzo in cd, dvd e doppio vinile (Modena City Records, distribuzione Universal). Riaccolti è la testimonianza sonora e visiva di uno speciale concerto tenuto il 4 novembre 2018 all’interno dello storico Studio Esagono di Rubiera (Reggio Emilia), dinanzi a un ristretto pubblico proprio in occasione della ricorrenza dell’omonimo album precedente, che era stato registrato in un pub irlandese della bassa emiliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi