"Disìo d'Amuri": a Barcellona Pozzo di Gotto la manifestazione dedicata ai futuri sposi
Circondati dalla costa della Sicilia orientale che procede da Tindari a Milazzo e guardando il profilo delle isole Eolie, domenica 29 settembre alle 18.30, il Parco Museo Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto, ospita "Disìo d’Amuri", una kermesse dedicata alla narrazione del matrimonio in Sicilia, combinando insieme natura e cultura, antropologia e moda.
Da un’idea di Antonella Giorgianni, la manifestazione è un percorso che si snoda lungo i viali puntellati dalle sculture e dalle fontane in pietra del professore Mariano Pietrini, insieme alle architetture di Salvatore Pietrini. L’itinerario, inoltre, è segnato dalla presenza delle botteghe di antichi mestieri artigiani, dal sarto al fabbro fino alla Piazza Aromi e Sapori.
L’incontro tra la storia delle tradizioni della Sicilia e l’avanguardia della moda sposa si compie così come nella mission di Desio Sposa che presenta, per la prima volta in Sicilia, la Collezione 2020 di Elisabetta Polignano.
L’evento prevede le performance musicali del cantastorie Mario Incudine e del musicista Antonio Vasta, specializzato in zampogna, organetto e fisarmonica. Il floral designer Carmelo Antonuccio della Scuola Laboratorio Idea completa il parterre di attori protagonisti di “Disìo d’Amuri”.
L’evento è destinato alle future coppie di sposi e ai professionisti del settore wedding, provenienti dalla Sicilia e dall’Italia e alla stampa locale e specializzata in wedding.
Da un’idea di Antonella Giorgianni, la manifestazione è un percorso che si snoda lungo i viali puntellati dalle sculture e dalle fontane in pietra del professore Mariano Pietrini, insieme alle architetture di Salvatore Pietrini. L’itinerario, inoltre, è segnato dalla presenza delle botteghe di antichi mestieri artigiani, dal sarto al fabbro fino alla Piazza Aromi e Sapori.
L’incontro tra la storia delle tradizioni della Sicilia e l’avanguardia della moda sposa si compie così come nella mission di Desio Sposa che presenta, per la prima volta in Sicilia, la Collezione 2020 di Elisabetta Polignano.
L’evento prevede le performance musicali del cantastorie Mario Incudine e del musicista Antonio Vasta, specializzato in zampogna, organetto e fisarmonica. Il floral designer Carmelo Antonuccio della Scuola Laboratorio Idea completa il parterre di attori protagonisti di “Disìo d’Amuri”.
L’evento è destinato alle future coppie di sposi e ai professionisti del settore wedding, provenienti dalla Sicilia e dall’Italia e alla stampa locale e specializzata in wedding.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi