"Dicotomia": Eugenia Affronti si racconta con ironia e verità in una mostra pittorica e fotografica

"Siciliando Renè" (omaggio a Magritte)
Eugenia Affronti, che ha fatto della sicilianità il suo tratto distintivo, nei suoi dipinti racconta un mondo caratterizzato dai prodotti tipici della Sicilia: frutti di fico d'india e limoni dai colori vivaci, prerogativa delle sue opere.
L'associazione culturale ArtEos presenta la mostra pittorica e fotografica dell'artista dal titolo "Dicotomìa", visibile alla Real Fonderia alla Cala dalle 16.30 di sabato 2 marzo.
L’eclettica pittrice palermitana, dopo un crescendo di esperienze e sperimentazioni pittoriche, giunge a questa importante tappa che la vede protagonista con le opere di sua ultima produzione; esprimendo un linguaggio simbolico, introspettivo e surreale che riesce a legare sè stessa tra tradizione e storia siciliana in una personale chiave di lettura contemporanea.
In occasione della sua terza personale, Eugenia Affronti si divide in due parti complementari: una pittura sempre intima e simbolica e opere fotografiche che la ritraggono in suggestive e curiose pose che raccontano di lei con autoscatti che celebrano il bisogno di reagire a tutti gli stati d'animo negativi.
È impossibile per un siciliano non guardare una pala di fichi d'India o un albero di limoni senza restare folgorato da tale bellezza, ed è proprio attraverso i frutti e i colori che l'artista si racconta con estrema ironia e dissacrante verità, togliendo la maschera davanti allo specchio e davanti a tutti, sublimando la sua interiorità.
L'associazione culturale ArtEos presenta la mostra pittorica e fotografica dell'artista dal titolo "Dicotomìa", visibile alla Real Fonderia alla Cala dalle 16.30 di sabato 2 marzo.
L’eclettica pittrice palermitana, dopo un crescendo di esperienze e sperimentazioni pittoriche, giunge a questa importante tappa che la vede protagonista con le opere di sua ultima produzione; esprimendo un linguaggio simbolico, introspettivo e surreale che riesce a legare sè stessa tra tradizione e storia siciliana in una personale chiave di lettura contemporanea.
In occasione della sua terza personale, Eugenia Affronti si divide in due parti complementari: una pittura sempre intima e simbolica e opere fotografiche che la ritraggono in suggestive e curiose pose che raccontano di lei con autoscatti che celebrano il bisogno di reagire a tutti gli stati d'animo negativi.
È impossibile per un siciliano non guardare una pala di fichi d'India o un albero di limoni senza restare folgorato da tale bellezza, ed è proprio attraverso i frutti e i colori che l'artista si racconta con estrema ironia e dissacrante verità, togliendo la maschera davanti allo specchio e davanti a tutti, sublimando la sua interiorità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi