Dentro il cantiere del centro per le Biotecnologie di Carini: il reportage in mostra a Palermo

Ri.Med. La Scienza in Cantiere a Palazzo Sant'Elia
Fervono i lavori al cantiere del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica a Carini.
La realizzazione del campus di ricerca terminerà fra due anni, nella primavera del 2025 e una volta entrato a regime la Sicilia potrà vantare un polo per la ricerca che migliorerà le condizioni di vita dei pazienti, offrirà lavoro a centinaia di risorse qualificate, contribuirà a sviluppare un considerevole indotto economico e darà una forte connotazione scientifica al territorio.
Con "La scienza in Cantiere" la Fondazione Sant'Elia vuole aprire idealmente le porte del cantiere, avvicinare il pubblico al variegato mondo della ricerca scientifica e, al contempo, fornire informazioni sulla costruzione del centro Ri.MED.
Grazie alla collaborazione con la Città Metropolitana di Palermo e con la Fondazione Sant’Elia, si inaugurano oggi due esposizioni, aperte gratuitamente dal lunedì al venerdì fino al 14 aprile.
"La scienza in cantiere" è un reportage fotografico dal cantiere di Carini per mostrare il progetto, i lavori, alcuni dettagli particolarmente suggestivi e i volti degli operai, che con il loro lavoro rendono possibile la realizzazione di questo importantissimo progetto per il territorio.
"La scienza incantata" è un’esposizione di immagini scientifiche realizzate dai ricercatori della Fondazione Ri.MED per proporre un suggestivo connubio tra natura, arte e ricerca scientifica.
La realizzazione del campus di ricerca terminerà fra due anni, nella primavera del 2025 e una volta entrato a regime la Sicilia potrà vantare un polo per la ricerca che migliorerà le condizioni di vita dei pazienti, offrirà lavoro a centinaia di risorse qualificate, contribuirà a sviluppare un considerevole indotto economico e darà una forte connotazione scientifica al territorio.
Con "La scienza in Cantiere" la Fondazione Sant'Elia vuole aprire idealmente le porte del cantiere, avvicinare il pubblico al variegato mondo della ricerca scientifica e, al contempo, fornire informazioni sulla costruzione del centro Ri.MED.
Grazie alla collaborazione con la Città Metropolitana di Palermo e con la Fondazione Sant’Elia, si inaugurano oggi due esposizioni, aperte gratuitamente dal lunedì al venerdì fino al 14 aprile.
"La scienza in cantiere" è un reportage fotografico dal cantiere di Carini per mostrare il progetto, i lavori, alcuni dettagli particolarmente suggestivi e i volti degli operai, che con il loro lavoro rendono possibile la realizzazione di questo importantissimo progetto per il territorio.
"La scienza incantata" è un’esposizione di immagini scientifiche realizzate dai ricercatori della Fondazione Ri.MED per proporre un suggestivo connubio tra natura, arte e ricerca scientifica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi