FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Degustazioni, incontri e spettacolo: l'anteprima del "Castelbuono Funghi Fest" al Sanlorenzo Mercato

Balarm
La redazione
È la settimana dei funghi: dal 2 al 7 ottobre il Sanlorenzo Mercato di Palermo ospita l'anteprima del "Castelbuono Funghi Fest", con una serie di eventi dedicati a questo particolare ingrediente: degustazioni, momenti di approfondimento e molto altro ancora. 

Per tutta la durata della manifestazione le botteghe del Mercato proporranno pietanze speciali a base di funghi, disponibili ad hoc solo per questa settimana.

Così ad esempio nei banchi della friggitoria si può gustare l’arancina con crema di zucca e funghi, all’ortofrutta le ricette gluten free come il risotto con funghi ed erbe aromatiche, il gateau di patate ai funghi, la crespella ai funghi trifolati e crema di funghi al formaggio.

E ancora, in Carnezzeria si possono assaggiare gli involtini con funghi, speck e scamorza e l’arista di maiale ai funghi, al Forno la pizza in pala con crema di zucca, speck e funghi, al pastificio le tagliatelle fresche con funghi salsiccia e tante altre ricette golose. 

In più, nelle sere del 3 e 4 ottobre, inoltre l’Osteria ospiterà gli chef di Mulino Sansone dedica la cucina interamente ai funghi con due serate speciali (quella del 3 già sold out), con un menù d’eccezione (leggi qui le info sull'evento).

Appuntamento anche con l'approfondimento: sabato 6 ottobre alle 19 è in programma una lezione sui funghi siciliani e sui loro segreti con il direttore dell’Orto Botanico di Palermo, il professore Rosario Schicchi, con il professore Giuseppe Venturella, esperto di micologia, ordinario all’Università degli studi di Palermo e con Jhonny La Grua, presidente di Promomadonie e organizzatore del Funghi Fest di Castelbuono.

A seguire Antonella Di Garbo, padrona di casa dell’Agriturismo Bergi e chef dell’Associazione Cuochi e Pasticceri della Provincia di Palermo, preparerà per l’occasione la sua crocchetta di patate e funghi con crema allo zafferano, in degustazione gratuita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE