De Maria suona Chopin: il concerto al Politeama Garibaldi con l'Orchestra Sinfonica Siciliana
Un altro grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo.
Venerdì 23 febbraio alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato 24, al Politeama Garibaldi di Palermo, Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana sulle note di Chopin.
In concerto, al pianoforte, il maestro Pietro De Maria. Nato a Venezia nel 1967, De Maria ha iniziato lo studio del pianoforte con Giorgio Vianello e si è diplomato sotto la guida di Gino Gorini al Conservatorio della sua città
Il suo repertorio spazia da Bach a Ligeti ed è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l'integrale delle opere di Chopin in sei concerti.
Venerdì 23 febbraio alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato 24, al Politeama Garibaldi di Palermo, Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana sulle note di Chopin.
In concerto, al pianoforte, il maestro Pietro De Maria. Nato a Venezia nel 1967, De Maria ha iniziato lo studio del pianoforte con Giorgio Vianello e si è diplomato sotto la guida di Gino Gorini al Conservatorio della sua città
Il suo repertorio spazia da Bach a Ligeti ed è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l'integrale delle opere di Chopin in sei concerti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania