Dalle pagine di Dostoevskij al palco: "La Mite" al Teatro Donnafugata di Ragusa
Il prossimo spettacolo in programma al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla narra un dramma che scava nell'animo umano.
Sabato 1 marzo alle 20.30 e domenica 2 marzo alle 18.30, sul palcoscenico del piccolo gioiello ibleo si rappresenta "La Mite", tratto dall'opera di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, con Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini, diretti da Valeria La Bua e Davide A. Toscano.
L'opera porta in scena una storia intima ispirata a un caso di cronaca realmente accaduto e trasformato da Dostoevskij in un racconto pubblicato nel 1876.
La vicenda ruota attorno alla complessa relazione tra un marito e una moglie, scandita da interrogativi e silenzi, che si muove sul filo di un gioco di potere tra vittima e carnefice.
Tutti gli appuntamenti di prosa del Teatro Donnafugata sono preceduti da aperitivi offerti nel foyer del teatro.
Sabato 1 marzo alle 20.30 e domenica 2 marzo alle 18.30, sul palcoscenico del piccolo gioiello ibleo si rappresenta "La Mite", tratto dall'opera di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, con Giovanni Arezzo e Alessandra Pandolfini, diretti da Valeria La Bua e Davide A. Toscano.
L'opera porta in scena una storia intima ispirata a un caso di cronaca realmente accaduto e trasformato da Dostoevskij in un racconto pubblicato nel 1876.
La vicenda ruota attorno alla complessa relazione tra un marito e una moglie, scandita da interrogativi e silenzi, che si muove sul filo di un gioco di potere tra vittima e carnefice.
Tutti gli appuntamenti di prosa del Teatro Donnafugata sono preceduti da aperitivi offerti nel foyer del teatro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi