"Dalla Pace interiore alla Pace nel Mondo": l'incontro al Circolo Arci Tavola Tonda
Nel mondo migliaia di persone, attraverso governi, organizzazioni o singolarmente si danno da fare ogni giorno per costruire la pace. Eppure nel mondo c’è anche tanta violenza, che in alcuni casi sfocia in conflitti senza fine, ed è così sin dall’antica storia dell’uomo. Nessuno vuole la guerra, è scontato che tutti vogliamo la pace e siamo spesso disposti a lottare per essa. Per quale motivo allora la pace non c’è?
A volte sembra che sia necessario difendere la pace con la rabbia, la violenza e a volte anche la guerra. Ma è davvero possibile ottenere qualcosa usando come mezzo il suo opposto? La pace è qualcosa da costruire attraverso un processo graduale che parte dalla persona, la cui chiave è il proprio modo di pensare. Osservando le nostre abitudini di pensiero, aggiustandole e dirigendole verso modalità più sane possiamo realmente attualizzare uno stato di pace dentro di noi. Diventando abili creatori di pace interiore saremo in grado di lavorare efficacemente per un mondo migliore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi